Share |

In ricordo di Giuliana



L'avventura di Giuliana inizia in un sobborgo di Parma il 22 settembre 1939.

Per tutto il periodo scolastico dimostra un notevole interesse per la lettura, la scrittura e soprattutto, per il disegno. Inizia a lavorare nella tipografia di famiglia subito dopo la Maturità, occupandosi tra l'altro della stesura e correzione di testi e della realizzazione di logotipi.

Alla fine degli anni '70, dopo il trasferimento a Sondrio, inizia a collaborare sporadicamente con alcune testate locali; in seguito diviene corrispondente de "Il Giorno" e dell'agenzia Ansa.

L'attività giornalistica, iniziata come hobby, diventa ora la sua professione ed il "battesimo del fuoco" avviene in occasione della frana di Tresenda del 1982. In seguito si trova in prima linea durante l'alluvione del 1987, lavorando fianco a fianco con i colleghi della propria redazione e con i corrispondenti di tutte le principali testate e tv italiane ed estere.

Il suo stile si caratterizza fin da subito per la linearità, la semplicità ed il rifiuto del giornalismo "sparato".

Nel 1991 diventa Giornalista Professionista e, parallelamente al lavoro quotidiano, collabora con alcuni periodici nazionali e organi aziendali e di categoria.

Accanto all'attività professionale è impegnata nelle attività sociali ed è membra dell'Ail e del Soroptimist Club, di cui fu anche presidente. E, quando le è stato possibile, ha fatto del suo meglio per sostenere la ricerca e l'assistenza in campo oncologico La fine degli anni 90 e l'inizio del nuovo millennio sono caratterizzati da eventi che contribuiranno a segnare la strada negli anni successivi.

Dapprima la malattia che in una prima fase è superata brillantemente. Poi la meritata pensione che porta, dopo un periodo di riposo, alle collaborazione con la Camera di Commercio di Sondrio e in seguito con il Consorzio di Tutela Vini di Valtellina. Per quest'ultimo organismo crea anche il periodico "La Vigna".

Nel 2001, la perdita improvvisa del marito Ernesto la allontana temporaneamente dal mondo della carta stampata. Superato il momento più triste riprende la strada solo temporaneamente abbandonata, e diventa anche responsabile delle relazioni esterne del Lions Club Masegra.

Nel 2007, a seguito di un banale incidente stradale, la sua malattia, solo apparentemente assopita, ritorna in una forma più grave e Giuliana, in poco tempo ci lascia..... E sembra quasi farlo nel suo stile......in serenità e tranquillità ma con un tocco tutto personale: Se ne va nel giorno del suo compleanno........

E' il 22 settembre 2007 ed è nel suo ricordo e nel rapporto di amicizia che l'ha legata al Reparto di Oncologia Medica dell'Ospedale di Sondrio, al Primario e al Personale, che abbiamo deciso di lanciarci in questa avventura.

In evidenza

 
Donazioni
Credito Valtellinese, Sondrio Sede

IBAN: IT96A0521611010000000016388

 

Banca Popolare di Sondrio, Ag.3

IBAN: IT73M0569611004000002021X31

 
Diventa socio
Scegli il contributo che vuoi donare per l'Associazione Giuliana Cerretti per l'oncologia

 
Newsletter
La nostra Newsletter



Iscriviti ora!

iscriviti cancellati

powered by gepposax